http://www.linuxfocus.org/Italiano/September1999/article110.html
- introduzione alla sintassi di Tcl.
https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/tcl-italian
- mailing list per parlare di Tcl in Italiano.RS: Per produrre gli Unicodes dei caratteri accentuati italiani, potete guardare Eurolish (in inglese - anch'io non scrivo bene l'italiano ;-)
Salvatore Sanfilippo: In ogni caso, ecco questo tutorial in italiano in formato pdf, che si puo' scaricare da http://web.cefriel.it/~brandole/docs/courses/tcl/02/tcl-part-III.pdf

"Appunti di Tcl/Tk di [Antonio Bonifati]: http://queen.rett.polimi.it/~ant/tcl/
SS: L'ho trovato un po' incerto come tutorial, e c'e' scritto nella introduzione che Python e' una estenzione di Tcl!AB: Corretto, grazie. [1]Il Endekalogue in italiano: Le undici regole
Ste: Ho scritto un editor (DarkDog). È scritto in puro Tcl/Tk (in maniera amatoriale ma non è banale) è specializzato per scrivere file Latex e Tcl, con colorazione sintattica e altro. Ne inserisco il link sperando sia utile a qualcun'altro magari per studio: http://darchino.ch/DarkDog/index.html
.
